Bias di Ancoraggio

Bias di ancoraggio

Tabella dei Contenuti

Un fenomeno appartenente al mondo della psicologia cognitiva e dei bias cognitivi, noto come “Bias di Ancoraggio” è uno dei trucchi della mente che influenzano le decisioni di acquisto.

Il Bias di Ancoraggio è una tendenza cognitiva in cui le persone si affidano fortemente alla prima informazione che ricevono, la “base” o “ancora”, quando prendono decisioni successive.

Nel contesto del marketing, il bias di ancoraggio può manifestarsi quando i consumatori sono esposti a un prezzo iniziale, un numero o un concetto specifico. Questa “ancora” può avere un impatto significativo sul modo in cui i consumatori valutano successivamente le opzioni.

Alcuni esempi pratici sono:

  • Presentare un prodotto con un prezzo iniziale più alto, seguito da uno sconto, ancorando la percezione del consumatore al valore più elevato e rendendo l’offerta più attraente
  • Mostrare un prodotto di fascia alta prima di presentare opzioni più accessibili, ancorando la percezione del valore e rendendo le opzioni meno costose più allettanti

Chiamaci, scrivici o bussa alla nostra porta





    Voglio ricevere le Case History



      Voglio ricevere le Case History

      Inserisci il tuo nome e la tua email nel form qui sotto e clicca sul tasto “Ottieni le Case History”.
      Riceverai direttamente nella tua casella, una email con il link per scaricare il file in formato Pdf.