Costruire un brand non è una cosa semplice, ma se lavorate bene, sarà proprio questo il valore aggiunto che farà volare il vostro business.
Che si tratti di un brand online, fisico oppure misto, ci sono delle linee guida da seguire molto specifiche. Non basta disegnare un logo e lanciarlo nella mischia.
Costruire un brand non vuol dire solo crearlo, ma anche coltivarlo e farlo crescere con pazienza e costanza nel corso del tempo.
Che tu parta da zero o che tu voglia un restyling del tuo marchio, è sempre meglio affidarsi ai professionisti che lavoreranno per te in un’ottica di brand identity e brand positioning.
I risultati saranno non soltanto professionali e belli da vedere, ma anche tangibili in termini di crescita del fatturato.
Infatti un brand che sin da subito si presenta forte e piacevole, ha più probabilità di convertire, ossia di generare fiducia nei suoi potenziali consumatori (di beni o servizi).
Ma vediamo adesso come aprire un brand e renderlo di successo.
Conosci te stesso per costruire un brand di successo
Nosci temet.
Come pensi di costruire un brand, se nemmeno tu sai chi sei veramente e dove vuoi posizionarti?
La prima cosa da fare per la creazione di un brand è definire bene i confini della tua personalità o della tua azienda.
Quale può essere ad esempio la tua “anima” aziendale? Ci teniamo a consigliarti un nostro articolo in cui parliamo degli archetipi di brand e che può aiutarti a definire la personalità del tuo marchio.
La tua vision e la tua mission sono ben definite? Sai dove vuoi arrivare e come arrivarci?
Hai fatto un analisi SWOT aziendale per conoscere punti di forza e debolezze, ma anche attività e minacce del tuo settore?
Come ti posizioni rispetto ai competitor e quali sono i tuoi valori aggiunti?
Sai come essere sempre riconoscibile, a prescindere dal mezzo che utilizzi, grazie a specifiche attività di immagine coordinata?
Bene, prima di chiederti come aprire un brand, forse dovresti rispondere a queste domande. Magari con l’aiuto di un consulente dedicato alla costruzione di un brand.
Conosci gli altri per costruire un brand tutto tuo
Conoscere te stesso è la base. Conoscere gli altri è la seconda cosa che dovresti prendere in considerazione.
Per due motivi. Se tutti i tuoi competitor utilizzano delle linee guida di comunicazioni simili, è probabile che sia il settore che richieda quel tipo di comunicazione. Quindi spostarsi troppo da quel target potrebbe essere pericoloso.
In secondo luogo, seguire delle linee guida, non significa copiare. Quello che volete è distinguervi dalla concorrenza ed emergere. Senza che questo però voglia dire uscire dalla via già tracciata dagli altri.
Conoscere la concorrenza non solo può essere utile per costruire un brand, ispirandosi a quello che i top di settore fanno, ma anche per valutare se ci sono delle nicchie o delle zone grigie che il competitor non ha preso in considerazione.
Questi sono dei potenziali segmenti di mercato che dovremmo aggredire soprattutto se vuoi aprire un brand da zero o se stai cercando di crescere ulteriormente, ma non hai ancora trovato nuovi sbocchi commerciali.
Come costruire un brand passo passo
Ora vediamo come costruire un brand, facendo delle piccole differenze tra lanciare un marchio nuovo oppure ottimizzare un brand già esistente o ancora effettuare un restyling di qualcosa che già ha successo.
Quest’ultimo caso riguarda società già avviate e vincente che possono aver bisogno di svecchiare o di migliorare una base di partenza che già di per sé è buona.
Faremo poi un particolare focus su come creare un brand da zero, puntando l’accento sulla creazione del brand online. Partiamo.
Scegli il nome e il logo
Se ancora non l’hai fatto e parti veramente da zero, dovresti scegliere un nome accattivante e un logo che sia riconoscibile.

Per prima cosa bisogna valutare che il nome scelto sia già usato da altre società. Peggio ancora se sono aziende che operano nel vostro stesso settore merceologico. Cerca un nome e un logo assolutamente nuovo.

L’altro errore che fanno in molti è quello di pensare ai primi nomi che più possono piacere, senza pensare al dopo.
Quando scegli il nome del tuo marchio dovresti sempre guardare se il dominio corrispondente è libero. Prima o poi, meglio prima (anzi subito), avrai bisogno di realizzare un sito web per la tua attività. Per questo motivo è sempre meglio scegliere il nome che ti permetta di avere più varianti di dominio libero. Se ragioniamo anche in ottica di consulenza SEO, potrebbe essere utile (seppure non fondamentale) utilizzare anche la keyword principale all’interno del nome dominio.

Occhio all’immagine coordinata: font e colori
Pensavi che creare un brand fosse più semplice? Beh se vuoi che le cose funzionino perfettamente c’è da sudare. La vittoria, in ogni ambito, sportivo o commerciale, si nasconde nei dettagli. Per costruire un brand di successo avrai anche bisogno che la tua immagine non sia solo riconoscibile in senso lato, ma coordinata per tutti gli strumenti che utilizzerai.
Che font/carattere hai usato nel tuo naming e nel tuo logo? Scolpiscilo nella tua mente, perché quando produrrai il sito web, le brochure, i biglietti da visita, le copertine dei tuoi social media sei obbligato ad utilizzare lo stesso. Al massimo può “spezzare” con una variante che ben si sposa con il font principale.

Il colore del logo invece? Hai scelto verde e blu? Allora perché il tuo sito web è costellato da elementi rossi? E i tuoi roll-up hanno una base gialla?
Attenzione a tutti questi piccoli dettagli. Sono quelli a cui spesso non badate, ma sono quelli che vi faranno vincere la partita.
Conclusioni per costruire un brand
Costruire un brand di successo o lanciare un marchio non è poi così facile e immediato. Ma dovresti stare molto attento a questo aspetto per la tua azienda. L’identità di brand è il modo in cui ti presenti ai vostri clienti.
Più sono importanti più vorrai fare bella figura. Ti presenteresti mai con il vestito sgualcito da un cliente? Credo di no. La stessa domande dovresti portela quando ti chiedi come creare un brand di successo.
Il vestito migliore sicuramente lo affiderai a un buon sarto. La brand identity va affidata a web agency o agenzie di comunicazioni e web marketing esperte del settore.
Per questo, i nostri esperti in Prodice a Milano, sono a tua disposizione per un incontro senza impegno al fine di aiutarti a costruire un brand che sia veramente forte sul mercato.
Non sei ancora convinto che la costruzione del brand sia così importante da investire su di lui tempo e denaro? Dai un’occhiata alla lista forbes dei brand con più valore al mondo. Che ne pensi?