Data entry significato: parliamo di inserimento di dati e di chi se ne occupa.
Questo non è un nuovo campo; esiste da circa quanto il computer ed in questo articolo cercheremo di capire il significato di data entry.
Fare data entry significa copiare contenuti da un database ad un altro. Oppure riportare su strumenti digitali dei contenuti scritti, audio o video.
Sempre più aziende esternalizzano il lavoro d’ufficio. Con l’ascesa della gig economy, l’inserimento di dati sta vedendo una rinascita di popolarità.
Che cos’è il data entry
Dopo avere spiegato il significato del data entry in poche righe, vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.
In sostanza questa mansione è l’immissione di dati nei campi di un database.
Esistono però diversi tipi di dati, in base alle esigenze dell’azienda.
Per prima cosa bisogna distinguere tra data entry offline e online. Il primo si caratterizza in quanto può essere svolto anche senza l’ausilio di internet.
Il secondo invece può essere svolto solo utilizzando internet.
Un data entry online deve:
- compilare moduli
- elaborare immagini
- inviare distintamente contenuti nel sito web
- indicizzare i dati
- estrarre e pulire dati
- inserire i dati di prodotti quando si tratta di e-commerce (a proposito ecco un nostro articolo che parla di preventivi per ecommerce)
In secondo luogo dobbiamo vedere le diverse attività che nello specifico possono coinvolgere un professionista dedicato al data entry.
Specialista in Data entry cosa fa
Data entry significato: chi è lo specialista del data entry?
Lo specialista in data entry si occupa di diverse mansioni. Dal copiare dati ed inserirli in altri database ad altre ancora più specifiche.
Queste attività includono:
- taggare, ovvero inserire etichette ai dati in modo tale che possano essere ricercate e indicizzate. Questo è utile per rendere veloce la ricerca di un dato.
- annotare, quindi selezionare dati per permettere di evidenziarli e taggarli. Questo processo in genere si usa per l’analisi di grandi quantità di dati.
- catturare, ovvero la raccolta e la registrazione dei dati.
- trascrivere, cioè quando i dati sono in formato audio o video e bisogna trasformarlo in testo. Anche aggiungere sottotitoli ad audio e video rientra in questa categoria.
- processare, dopo la registrazione i dati vengono processati, spesso per produrre report utili per l’analisi.
- perfezionare, questo step serve per “ripulire” i dati. Ovvero eliminare duplicati, errori, informazioni vecchie e irrilevanti.
Differenze Back office e inserimento dati
Spesso questi due termini vengono scambiati creando confusione.
Il back office include quelle mansioni che servono ad una compagnia per far funzionare il front office.
In genere chi si occupa di back office deve svolgere anche attività di inserimento dati ma non è limitato a quello. Il data entry invece si occupa solo ed esclusivamente di inserimento dati.
Chi ha bisogno del data entry?
Ad oggi la maggior parte delle aziende ha bisogno di una figura, interna od esterna, che si occupi di questa attività.
Ovviamente questa figura cambia, in base al modello di business dell’azienda.
Ad esempio gli e-commerce necessitano di un data entry per inserire descrizione di prodotti o aggiornare quelle esistenti. In base alle dimensioni, potrebbero servire anche più di un addetto all’inserimento dati.
I data entry specialist si occupano anche per creare tag, digitalizzare cataloghi e prezzi.
Altro settori per il cui questa attività è importante sono quelli della logistica e della sanità.
Data entry per ecommerce
Attualmente siamo tutti online e questo ha dato la possibilità alle aziende di incrementare le loro vendite.
Il data entry per gli e-commerce gestisce grandi quantità di dati ed è sostanziale che questi dati siano corretti per catturare l’attenzione dei clienti.
Questo oltre strategie di digital marketing ad hoc, come call to action ben posizionate, copy accattivanti, portano all’acquisto.
Per gli ecommerce può essere di diversi tipi, come:
- inserire immagini
- gestione di fatture
- categorizzazione
- traduzione
- aggiornamento
In conclusione
Questa attività è di estrema importanza nel mondo del web. Per questo se hai intenzione di avviare un e-commerce devi tenere in considerazione anche l’inserimento dei dati.
Questi ti saranno utili per aumentare il tuo business ed avviare nuove campagne di marketing digitale.
Se hai bisogno di un’agenzia che si occupi di queste attività per te, contatta gli esperti di Prodice Web Agency Marketing oriented a Milano.
Seo specialist e co-fondatore di Prodice SRL, Web Agency a Milano. Laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, si occupa di web marketing dal 2013.
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/