Nel vasto mondo della psicologia cognitiva, un fenomeno noto come Effetto Dunning-Kruger si manifesta come una sorta di illusione di competenza.
L’Effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo che porta le persone a sopravvalutare le proprie abilità, spesso a causa di una mancanza di consapevolezza delle proprie lacune. Questa illusione di competenza può avere conseguenze rilevanti nel mondo professionale, influenzando la presa di decisioni e la valutazione delle proprie competenze.
Il fenomeno si articola in due fasi; infatti, chi ha una competenza limitata in un campo tende a sopravvalutare le proprie abilità, mentre chi è esperto tende ad essere più insicuro. Questo avviene perché, grazie ad una maggiore capacità di autocritica e autovalutazione, un individuo esperto si pone più dubbi.
- Simone Caradonnahttps://www.prodice.it/author/simone/
- Simone Caradonnahttps://www.prodice.it/author/simone/
- Simone Caradonnahttps://www.prodice.it/author/simone/
- Simone Caradonnahttps://www.prodice.it/author/simone/