KPI Seo

kpi seo

Tabella dei Contenuti

I KPI Seo funzionano come un sistema di controllo che ti permette di identificare quali strategie funzionano e quali no. 

Il monitoraggio dei SEO KPIs corretti è il modo migliore per evitare di spendere tempo e denaro per qualcosa che non genera il profitto atteso.

Monitorando le giuste metriche delle prestazioni, sarai in grado di rispondere a tutte queste domande.

Traffico Organico

traffico sito web kpi

Il traffico organico, che sia di un sito web o che sia di un social media, è quello generato in maniera naturale e “gratuita” attraverso tecniche di SEO o di web marketing.

Si differenzia dal traffico derivante dalla SEA (search engine advertising) che è il traffico derivante dalle pubblicità a pagamento. 

Il SEO KPI misura quanti visitatori atterrano sul tuo sito web dai risultati di ricerca organici.

È una delle metriche più importanti da considerare. 

Infatti la sua crescita sta a significare che hai raggiunto il principale obiettivo SEO, ovvero aumentare il numero di persone che vedono e visitano il tuo sito web.

Se lavori con Google Analytics, puoi facilmente monitorare le ricerche giornaliere nel traffico del tuo sito. 

Vai al rapporto “Pubblico. 

Successivamente clicca su “Panoramica” quindi fai clic su “Aggiungi segmento”. 

Seleziona il campo “Traffico organico”.

Tasso di conversione 

Il tasso di conversione, così come il numero totale di conversioni, sono KPI SEO cruciali da monitorare

Devi sapere quanti potenziali clienti non solo hanno cliccato sulla tua pagina web, ma quanti hanno completato un obiettivo. 

Ad esempio avviare una prova o acquistare un prodotto dal tuo sito di e-commerce.

Ecco i principali KPI che dovresti tenere bene a mente quando parli di SEO:

  • tasso di conversione
  • numero totale di conversioni
  • ctr, ossia rapporto tra clic e conversioni
  • tempo di permanenza media sul sito

Percentuale di clic (CTR)

La percentuale di clic, o click-trough rate, è un rapporto espresso in percentuale tra i clic sul link e il numero totale di utenti che lo hanno visualizzato nei risultati di ricerca.

In altre parole, un CTR alto indica un traffico elevato.

La percentuale di click è anche un importante segnale di posizionamento sui motori di ricerca

Ad esempio, se i tuoi attributi meta o gli snippet di ricerca (risultato zero) non sembrano abbastanza attraenti, anche le posizioni elevate non ti aiuteranno ad attirare più visitatori. 

Cosa significa? Se sei in prima posizione per una data chiave di ricerca, ma il tuo Titolo e la tua descrizione non sono accattivanti, potresti non ricevere il click dell’utente. Di contro se il tuo competitor sta in seconda posiziona ed ha un titolo e una descrizione più accattivanti della tua, potrebbe ricevere lui quel click.

Di conseguenza il tuo click-trough rate sarà molto basso. 

Un CTR basso dirà ai robot di ricerca che il tuo sito non soddisfa le aspettative degli utenti, il che potrebbe comportare un ranking più basso.

Frequenza di rimbalzo

La frequenza di rimbalzo è la percentuale dei visitatori del tuo sito web che si allontanano dal sito dopo aver visualizzato solo una pagina. 

Questa è un’altra metrica cruciale che è considerata dai motori di ricerca come un fattore di ranking indiretto. 

A seconda del tuo settore, una frequenza di rimbalzo tipica dovrebbe essere compresa tra il 40 e il 60%

Invece se la percentuale è troppo alta, vuol dire che la pagina non è pertinente alla query di ricerca.

Avere una frequenza di rimbalzo elevata può significare che i contenuti del tuo sito hanno bisogno di un piccolo miglioramento.

Oppure che non stai portando il tuo pubblico di destinazione o forse che la velocità della pagina è troppo lenta. 

Se la tua pagina si carica troppo lentamente, è probabile che un numero elevato di visitatori tornerà al proprio motore di ricerca per provare invece un’altra pagina.

Controlla la frequenza di rimbalzo delle tue pagine nel rapporto Panoramica di GA. 

In questo modo identifichi quali pagine generano frequenze elevate e prova diversi approcci per vedere cosa può aiutarti a ridurla.

Quando la frequenza di rimbalzo può essere alta

Ci sono tuttavia dei casi in cui la frequenza di rimbalzo deve essere necessariamente alta. Mi riferisco al caso delle landing page oppure alle schede prodotto di un e-commerce.

Se io atterro in una di queste pagine, trovo subito il prodotto o servizio che fa per me e lo acquisto, è normale che uscirò subito da quella pagina.

Significa che l’utente ha cercato subito quello che trovava e lo ha acquistato senza gironzolare per il tuo sito web. Ovviamente per capire se la frequenza alto è un bene in questi casi, bisognerà valutare sempre questo parametro insieme al tasso di conversione.

Tempo di caricamento

prestazioni sito web

Un altro KPI SEO importante è il tempo di caricamento della tua pagina

Non è solo importante per l’esperienza dell’utente sapere quanto tempo ci è voluto per caricare la tua pagina. 

Un tempo di caricamento del sito Web ideale sarebbe da circa 2 a un massimo di 5 secondi, ma più veloce è, meglio sarà per il tuo sito. 

Più di 5 secondi e vedrai la tua frequenza di rimbalzo aumentare notevolmente e in modo tutt’altro che positivo.

Search Ranking

Devi tenere traccia di parole chiave specifiche per le quali desideri che le tue pagine di destinazione si posizionino nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Il ranking delle parole chiave di Google è la posizione in cui il tuo sito web viene elencato su Google quando un utente cerca quella frase o parola chiave. 

Per ogni termine di ricerca, puoi conoscere il volume di ricerca e il posizionamento delle tue parole chiave. 

In questo modo saprai quante persone vedranno potenzialmente la tua pagina nei risultati.

La search ranking (classifica di ricerca) è un KPI SEO cruciale perché è direttamente correlato al tuo successo SEO. 

Una volta giunto alle posizioni di ricerca più elevate, starai per raggiungere anche gli altri obiettivi:

  • traffico 
  • lead 
  • conversioni

Autorità di dominio come kpi seo

La Domain Authority  è un punteggio di ranking dei motori di ricerca sviluppato da Moz.

Questa KPI SEO prevede il posizionamento di un sito Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca, SERP. 

Questa misura del ranking del sito Web è determinata su una scala logaritmica. 

Il punteggio varia da 1 a 100, essendo 1 il punto in cui tutti i nuovi siti Web iniziano e da lì avanzano.

Sebbene non conosciamo l’algoritmo esatto, l’autorità di dominio viene calcolata esaminando più fattori importanti, questi sono: 

  • il dominio di riferimento 
  • il collegamento dei domini radice  
  • il numero totale di collegamenti 

Questi vengono inseriti in un unico punteggio DA. 

In generale Moz ha annunciato che ottimizzazioni on-page, ottimizzazioni dei metadati, miglioramenti tecnici SEO e backlink ad alta autorità sono positivi sull’autorità di dominio. 

Fondamentalmente è questo il tuo punteggio di successo SEO.

Ci sono tanti strumenti molto efficaci per valutare la stima della tua autorità di dominio, tra i principali ricordiamo

KPI SEO: il numero totale di backlink

Vuoi conoscere il numero di pagine e domini che rimandano al tuo sito web. 

La link building è un KPI SEO importante per la tua strategia SEO in quanto dovrebbe aumentare l’autorità del tuo dominio e quindi la tua SERP.

Visualizzazioni di pagina

Visualizzazioni di pagina è una SEO KPI metrics definita come il numero totale di pagine visualizzate. 

Di solito, più pagine vede il tuo visitatore, meglio è, poiché sono più coinvolti e interessati a ciò che hai da offrire.

Durata media della sessione

È importante sapere quanto tempo trascorre il tuo traffico organico sul tuo sito web, lo standard è compreso tra 2 e 3 minuti

Un tempo più lungo è generalmente considerato una buona durata media della sessione.

Monitorando la durata della sessione, sarai in grado di valutare la qualità del tuo sito e capire se è necessario apportare modifiche alla struttura del tuo sito.

Per avere una durata della sessione più lunga, dovresti costruire una struttura di contenuti approfondita: collegamenti interni, breadcrumb, menu di hamburger.

Questi KPI possono essere facilmente monitorati con più strumenti diversi come Google Analytics, Moz, SEMrush, Ahrefs, Google Search Console e Google My Business per la SEO locale.

Tutti questi tool hanno delle seo kpi dashboard per consultare i SEO KPI reports e verificare l’andamento della tua strategia SEO. 

Leggi il nostro nuovo articolo se stai cercando il miglior consulente seo a Milano.

Lo sapevi che si può fare seo anche su youtube? Ebbene si

Seo specialist e co-fondatore di Prodice SRL, Web Agency a Milano. Laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, si occupa di web marketing dal 2013.

Chiamaci, scrivici o bussa alla nostra porta





    Voglio ricevere le Case History



      Voglio ricevere le Case History

      Inserisci il tuo nome e la tua email nel form qui sotto e clicca sul tasto “Ottieni le Case History”.
      Riceverai direttamente nella tua casella, una email con il link per scaricare il file in formato Pdf.