Local Seo: i nostri consigli

local seo

Tabella dei Contenuti

Se hai un business locale ecco perché dovresti pensare alla local seo. Oggi vogliamo spiegarti come ottimizzare il tuo sito web per la SEO locale in 7 punti.

Nello specifico ti parleremo di:

  • scheda mybusiness
  • local keywords
  • markup dati strutturati
  • directory locali
  • backlink locali
  • mobile first index
  • monitoraggio

Prima di passare in rassegna questi sette punti, voglio spiegarti brevemente che cos’è la local seo.

Local SEO Cos’è

La local seo, o seo for local è una serie di strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca utilizzate per migliorare la visibilità di un’attività commerciale o di un’azienda nei risultati di ricerca locali.

In pratica, la Local SEO si concentra sul posizionamento di un’attività commerciale nei risultati di ricerca per una determinata area geografica.

Ci sono diverse strategie che possono essere utilizzate per migliorare la Local SEO, tra cui l’ottimizzazione del sito web per le ricerche locali, la creazione di profili aziendali accurati su siti di recensioni e directory locali, l’uso di parole chiave pertinenti per la località e la geolocalizzazione dei contenuti del sito.

La Local SEO è particolarmente importante per le attività commerciali che hanno una presenza fisica in una determinata area geografica, come ad esempio i ristoranti, le palestre, i fioristi, i negozi al dettaglio e i professionisti come medici e avvocati. Una buona Local SEO può aiutare a migliorare la visibilità di un’attività commerciale nei risultati di ricerca locali, attirando potenziali clienti nella zona circostante.

Ti consiglio di leggere la nostra pagina dedicata alla consulenza seo, per avere una visione più approfondita dell’argomento in generale.

Richiedi la tua scheda Google My Business

Il primo e più importante passo per ottimizzare il tuo sito web per la SEO locale è rivendicare e verificare la tua scheda Google My Business. Ciò ti consentirà di apparire nei risultati di Google Maps, nel Local Pack e nel Local Finder.

Oggi, in Italia, la Google MyBusiness si può ottimizzare direttamente dalla serp e prende il nome di “gestione dei profili delle attività”. (a proposito, ti lasciamo questo link se non ti ricordi che cos’è la serp)

Ottimizza il tuo sito web per le parole chiave locali

Per classificare i termini di ricerca locali, devi ottimizzare il tuo sito web con parole chiave locali. Ciò significa includere la tua città, stato e regione nei tag del titolo, nelle meta descrizioni e nei contenuti del tuo sito web.

Come per tutte le attività SEO ricorda l’importanza del NAP (name, address, phone).

Quindi se lavori a Milano o Roma, includi sempre il nome della città nelle tue pagine. Ricordati anche di metterla il più vicino possibile al brand o alla tipologia della tua attività. Ad esempio:”se cerchi un fiorista a Milano” oppure “ristorante mybrand a Roma”.

Usa il markup dei dati strutturati per la local seo

Il markup dei dati strutturati è un modo per fornire ai motori di ricerca informazioni dettagliate sulla tua attività, come nome, indirizzo, numero di telefono, orari di apertura e altro ancora.

Questo può aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio la tua attività e migliorare le tue possibilità di posizionamento nei risultati di ricerca locali. Attenzione i Dati strutturati sono solo un consiglio per velocizzare la comprensione del tuo contenuto da parte dei motori di ricerca. Al momento, pare non siano un fattore diretto di SEO. (a tal proposito, rivolgiti a noi se hai bisogno di esperti consulenti seo a Milano)

Fatti elencare nelle directory locali

Essere elencati nelle directory locali come Yelp, TripAdvisor e Angie’s List può aiutarti a migliorare la visibilità della tua ricerca locale.

Queste directory ti consentono di includere le informazioni sulla tua attività commerciale, inclusi nome, indirizzo, numero di telefono, sito Web e orari di apertura.

Costruisci backlink locali

I backlink sono un fattore chiave nella SEO e la creazione di backlink locali può aiutare a migliorare la visibilità della ricerca locale. Contatta blogger e giornalisti locali per vedere se sarebbero interessati a presentare la tua attività o collegarsi al tuo sito web.

Ottimizza il tuo sito web per i dispositivi mobili

Sempre più persone utilizzano i loro dispositivi mobili per cercare attività commerciali locali, quindi è importante assicurarsi che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili. Siamo nell’era del mobile first index.

Ciò significa utilizzare un design ottimizzato per i dispositivi mobili, garantire che il tuo sito Web si carichi rapidamente e assicurarti che i tuoi contenuti siano facili da leggere su schermi più piccoli. Ricorda che la user experience e la user interaction, sono considerati degli importanti fattori seo.

Monitora le tue classifiche di ricerca locali

Infine, è importante monitorare le classifiche di ricerca locali per vedere come si comporta il tuo sito web nei risultati di ricerca locali. Utilizza strumenti come Google Analytics e Google Search Console per monitorare il traffico del tuo sito web e le classifiche di ricerca e apportare le modifiche necessarie.

Seguendo questi suggerimenti, puoi migliorare la visibilità della ricerca locale del tuo sito Web e attirare più clienti verso la tua attività. Ricorda di concentrarti sulla fornitura di prodotti e servizi di alta qualità e i tuoi sforzi di SEO locale pagheranno a lungo termine.

Seo specialist e co-fondatore di Prodice SRL, Web Agency a Milano. Laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, si occupa di web marketing dal 2013.

Chiamaci, scrivici o bussa alla nostra porta





    Voglio ricevere le Case History



      Voglio ricevere le Case History

      Inserisci il tuo nome e la tua email nel form qui sotto e clicca sul tasto “Ottieni le Case History”.
      Riceverai direttamente nella tua casella, una email con il link per scaricare il file in formato Pdf.