Per ottimizzazione immagini seo intendiamo una serie di procedure tecniche per lavorare foto e immagini in modo che diventino “seo friendly”.
Le immagini sono importanti per garantire che i tuoi contenuti siano accessibili, attraenti e coinvolgenti per gli utenti. Sono inoltre una parte molto importante della tua strategia seo. A tal proposito puoi leggere il nostro articolo globale sulle attività di consulenza seo.
Ma perché sono così importanti?
In primo luogo, forniscono ai motori di ricerca importanti informazioni contestuali.
In secondo luogo, le immagini ottimizzate accelerano il caricamento della pagina , aumentando il coinvolgimento degli utenti e il posizionamento sui motori di ricerca.
Ottimizzazione delle immagini vuol dire creare e distribuire immagini di alta qualità.
Questo deve avvenire nel formato, dimensione e risoluzione ideali per incrementare il coinvolgimento degli utenti.
Implica anche l’uso di tag appropriati nelle immagini.
In questo modo i crawler dei motori di ricerca possono leggere e comprendere il contesto della pagina
Usa le immagini giuste
L’articolo ha bisogno di un’immagine pertinente all’argomento.
Aggiungere un’immagine solo per avere il “verde” su Yoast SEO è sbagliato.
L’immagine deve essere rispecchiare l’argomento del post o avere scopi illustrativi all’interno dell’articolo.
Inoltre, prova a posizionare l’immagine vicino al testo pertinente.
Se hai un’immagine principale o un’immagine che stai cercando di posizionare, cerca di tenerla vicino alla parte superiore della pagina.
Rinomina le immagini
La SEO dell’immagine inizia con il nome del file.
Vuoi che Google sappia di cosa tratta l’immagine senza nemmeno guardarla, quindi usa la tua frase chiave nel nome del file dell’immagine.
È semplice: se stai scrivendo un articolo sul Duomo di Milano e utilizzi un’immagine che mostra un’alba a Milano sopra il Duomo, il nome del file non deve essere DFN4736.jpg.
Un nome file corretto sarebbe duomo-di-milano-alba.jpg. Avremo così un nome file parlante. Infatti i motori di ricerca non sono ancora completamente in grado di riconoscere un immagine.
Dobbiamo essere noi tramite il nome file e successivamente tramite l’alt tag o tag image a dirgli che cosa “si vede” in quella foto.
Assicurati che l’argomento principale della foto sia all’inizio del nome del file.
Scegli il formato di file giusto
PNG, JPEG e GIF sono tutti popolari. Ognuno ha i suoi vantaggi. Raccomando JPEG per immagini con molti colori e PNG per immagini seo semplici.
Infatti, per le immagini non esiste il formato giusto; dipende dal tipo di immagine e da come la vuoi usare.
Ecco alcuni consigli:
- scegli JPEG per foto o illustrazioni più grandi, darà buoni risultati in termini di colori e nitidezza con una dimensione del file relativamente piccola;
- usa PNG se vuoi preservare la trasparenza dello sfondo nella tua immagine;
- oppure, usa WebP invece di JPEG e PNG. Questo formato crea risultati di qualità con file di dimensioni inferiori.
- usa SVG per loghi e icone. Con l’aiuto di CSS o JavaScript, puoi gestire le immagini in formato SVG, ad esempio, ridimensionarle senza perdita di qualità.
Ridimensiona le tue immagini
Dimensione dell’immagine e dimensione del file non coincidono.
Infatti la dimensione dell’immagine si riferisce alle dimensioni di un’immagine (ad esempio, 1024 x 680 pixel).
La dimensione del file è la quantità di spazio necessaria per archiviarlo sul server (ad esempio, 350 kilobyte).
Immagini con risoluzione e dimensioni maggiori (spesso create con una fotocamera professionale) rallentano notevolmente i tempi di caricamento della pagina.
Quindi bisogna ridurre le dimensioni del file senza perdere qualità affinché funzionino bene sul Web.
I tempi di caricamento sono fondamentali sia per la UX che per la SEO.
Più veloce è il sito , più facile è per utenti e motori di ricerca visitare (e indicizzare) una pagina.
Le immagini possono avere un grande impatto sui tempi di caricamento, specialmente quando carichi un’immagine enorme per visualizzarla davvero piccola.
Ad esempio un’immagine di 2500 × 1500 pixel visualizzata con una dimensione di 250 × 150 pixel, poiché l’intera immagine deve ancora essere caricata.
Quindi ridimensiona l’immagine come desideri che venga visualizzata. WordPress ti aiuta a farlo fornendo automaticamente l’immagine in più dimensioni dopo averla caricata.
Questo non indica che la dimensione del file sia ottimizzata , ma solo la dimensione di visualizzazione dell’immagine. Quindi pensa alla dimensione in cui carichi le tue immagini!
Didascalie nell’ottimizzazione immagini seo
La didascalia dell’immagine è il testo che accompagna l’immagine sulla pagina.
Per la SEO immagini, le didascalie sono importanti?
Le persone le usano durante la scansione di un articolo. Le persone tendono a scansionare titoli, immagini e didascalie mentre scansionano una pagina web.
Hai bisogno di aggiungere didascalie a ogni immagine?
No, perché a volte le immagini hanno altri obiettivi.
Decidi se vuoi utilizzarle per la tua SEO o meno.
Tieni presente la necessità di evitare un’ottimizzazione immagini seo eccessiva, diciamo che dovresti aggiungere didascalie solo dove ha senso per il visitatore.
Pensa prima al visitatore e non aggiungere una didascalia solo per scopi di SEO alle immagini.
Alt tag e tag title
L’alt tag viene aggiunto a un’immagine in modo che sia presente un testo descrittivo se l’immagine non può essere mostrata al visitatore per qualsiasi motivo.
Assicurati di aggiungere testo alternativo a ogni immagine che utilizzi e assicurati che il testo alternativo includa la frase chiave SEO per quella pagina.
Soprattutto, descrivi cosa c’è nell’immagine in modo che sia i motori di ricerca che le persone possano dargli un senso.
Più sono le informazioni rilevanti che circondano un’immagine, più i motori di ricerca ritengono importante questa immagine.
Tag title
Se utilizzi WordPress, il titolo dell’immagine viene solitamente preso dal nome del file, quindi a volte puoi lasciarlo così com’è. Se non utilizzi WordPress o il titolo non spiega l’immagine, rinominala con le parole chiave appropriate allo stesso modo dei nomi dei file.
I titoli delle immagini sono meno importanti per la SEO, ma possono fornire un contesto aggiuntivo al testo alternativo. I titoli delle immagini sono più utili in termini di coinvolgimento degli utenti. Prendi in considerazione l’aggiunta di un breve invito all’azione come “acquista ora” o “scarica oggi”
Aggiungi dati strutturati
L’aggiunta di dati strutturati alle tue pagine aiuta i motori di ricerca a visualizzare le tue immagini come risultati multimediali.
Google Immagini supporta i dati strutturati per le immagini dei prodotti, i video e le ricette.
Ad esempio, se hai delle ricette sul tuo sito aggiungi dati strutturati alle tue immagini.
In questo modo Google può aggiungere un badge alla tua immagine che mostra che appartiene a una ricetta.
Usa la Sitemap XML
Secondo Google, una mappa del sito è:
“Un file in cui puoi elencare le pagine Web del tuo sito per informare Google e altri motori di ricerca sull’organizzazione dei contenuti del tuo sito”.
In altre parole, è un file che contiene una mappa dei contenuti del tuo sito.
Le mappe del sito sono una parte importante della SEO perché raccontano ai motori di ricerca tutte le pagine del tuo sito.
Per assicurarti che i crawler dei motori di ricerca notino ogni immagine (un’infografica, un meme, una foto, una miniatura del video, ecc.), includile nella mappa del tuo sito.
Per queste voci della mappa immagine, includi il titolo, la descrizione, la posizione dell’URL, la didascalia e le informazioni sulla licenza.
Per le voci video includi il titolo, la descrizione, la posizione dell’URL, l’URL della miniatura e l’URL del file video non elaborato.
Se il tuo sito Web è ospitato su WordPress, puoi utilizzare Yoast SEO, che aggiungerà automaticamente i tuoi contenuti visivi a una mappa del sito.
Conclusioni per ottimizzazione immagini seo
Ora sai come occuparti di ottimizzazione immagini seo.
Queste tecniche di ottimizzazione delle immagini miglioreranno la “simpatia” dei tuoi contenuti sia da parte dei motori di ricerca che dagli utenti umani.
Quindi, tieni a mente queste strategie prima di caricare qualsiasi immagine.
Se necessiti di un consulente seo a Milano contatta gli esperti del team di Prodice. Siamo a tua disposizione.
Seo specialist e co-fondatore di Prodice SRL, Web Agency a Milano. Laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, si occupa di web marketing dal 2013.
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/