Ottimizzazione siti web

ottimizzazione siti web

Tabella dei Contenuti

Ottimizzazione siti web: la stai facendo bene?

Con “ottimizzazione del sito web” ci si riferisce a tutte quelle attività che sono mirate a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e non solo. Ci riferiamo anche a tutte quelle prestazioni utili a migliorare, ad esempio, la velocità di un sito.

L’insieme di queste operazioni è utile per migliorare la SEO di un sito, ossia Search Engine Optimization. Tali attività si fondano sugli algoritmi dei motori di ricerca.

L’ottimizzazione siti web non ha solo l’obiettivo di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, ma ha anche lo scopo di aumentare la visibilità del sito, portare traffico e accrescere le conversioni.

Ottimizzazione di un sito web: qual è la difficoltà

Ottenere un buon posizionamento non è semplice, la concorrenza è tanta ed è fondamentale una profonda conoscenza in ambito SEO. 

Inoltre, non esistono delle regole scritte da seguire, nessuno sa come agiscono gli algoritmi dei motori di ricerca. Tieni presente che ci sono periodici aggiornamenti che cambiano continuamente le carte in tavola. Per questo motivo è necessario rivolgersi a professionisti del web marketing che ti aiutino a sviluppare le strategie adatte a raggiungere i tuoi obiettivi di business. 

I vantaggi di ottimizzare siti web

Ottimizzare un sito web significa riuscire ad apparire tra i primi risultati di ricerca quando un utente digita una query sulla barra dei motori di ricerca. 

Significa, in poche parole, fornire una risposta adeguata e completa a chi pone una certa domanda. 

Gli studi effettuati rivelano che quasi il 90% degli utenti utilizza Google come motore di ricerca (il restante 10% naviga su Bing e Yahoo), che il 60% degli utenti visualizza i primi tre risultati della ricerca organica e che circa il 40% visita i restanti risultati della prima pagina. Solo una percentuale irrisoria arriva alla seconda pagina. Quindi si capisce bene quanto sia importante l’ottimizzazione siti web

Se consideriamo che, in mezzo, ci sono anche gli annunci sponsorizzati di campagne Google adwords (oggi campagne ADS), capirai perché è molto importante entrare in top ten nella SERP.

Come ottimizzare un sito?

Ma quindi come ottimizzare il sito

Per raggiungere i primi posti su Google le attività necessarie da svolgere sono tre:

la SEO on site, la SEO on page e la SEO off site

SEO on site

La SEO on site include tutte quelle attività da svolgere all’interno del sito. Parliamo, dunque, di creare contenuti di qualità, di strutturare in modo efficiente il sito e di velocizzarlo affinché le risorse si carichino velocemente. 

Inoltre, il sito deve essere di facile utilizzo ed è necessario controllare che non ci siano pagine bloccate tramite il file robots.txt.  

Ultimo ma non per importanza, è fondamentale rendere la user experience soddisfacente. La visualizzazione del sito (user interaction), poi, deve essere perfetta anche su mobile. 

I fattori più importanti di posizionamento della SEO on site sono: i contenuti, la velocità di caricamento, il miglioramento della user experience, la struttura del sito, la pertinenza delle pagine web e la qualità del codice HTML.

Velocità di caricamento

L’ottimizzazione sito web dipende anche dalla sua velocità di caricamento. Questa, a sua volta, è condizionata anche dal server che ospita il sito stesso. La scelta del servizio hosting web, quindi, è di fondamentale importanza. Così come è importante il dominio del sito. Come sappiamo, infatti, hosting e dominio non sono la stessa cosa. 

Inoltre, per velocizzare il caricamento delle pagine del sito, è essenziale ottimizzare le immagini, minimizzare il numero di redirect, alleggerire il codice di programmazione della pagina e curare la leggibilità dei testi.

Miglioramento della user experience 

Altro fattore che influisce sull’ottimizzazione siti internet è la user experience, vale a dire l’esperienza che vive l’utente dal momento che entra sul tuo sito web.

Migliore è la fruibilità del sito, più si allunga la durata della permanenza dell’utente al suo interno. Questo non solo accresce il numero di potenziali clienti, ma aumenta anche la tua autorità agli occhi del motore di ricerca.

Fondamentale, infine, è che il sito sia mobile-friendly. Ormai, infatti, gran parte delle persone naviga su internet attraverso lo smartphone. Se un sito non è ottimizzato anche per mobile, oltre a venire penalizzato dai motori di ricerca, rischia di perdere gli utenti che atterrano sul sito.

ottimizzazione siti web mobile friendly

Struttura del sito web

Essenziale per ottimizzare sito internet è la sitemap, ossia la struttura del sito. Deve essere intuitiva per l’utente e deve consentire una navigazione semplice. 

Prima di tutto, la struttura del sito deve presentare contenuti utili agli utenti, semplificare l’accesso ai contenuti del sito organizzandoli dai più generici ai più specifici, essere provvisto di un menù principale ben visibile e chiaro, far capire all’utente dove si trova in ogni momento dal punto di vista gerarchico e prevedere un campo di ricerca interno. 

In sintesi, perché la user experience sia soddisfacente, il sito deve essere facilmente navigabile, fruibile, funzionale, attraente, utile, completo, semplice, rintracciabile e credibile.

Contenuti (SEO on page)

Innanzitutto, i contenuti del sito devono essere aggiornati, unici e di qualità.

Per riuscire a posizionarti per determinati termini di ricerca, devi eseguire un’analisi di dati e parole chiave e pianificare una strategia in base ai risultati ottenuti. 

Una volta scelte le keyword per le quali posizionarti, devi inserirle in modo naturale nei punti giusti dei contenuti che realizzi. Con “punti giusti” intendiamo Title, Meta Description, H1, H2, H3, Alt Tag, URL e, ovviamente, contenuto stesso. 

Oltre a ciò, è necessario riuscire a capire l’intento di ricerca per essere sicuro di fornire la risposta corretta alla domanda posta dall’utente. 

SEO off page

La SEO off page comprende tutte quelle attività effettuate al di fuori del sito e, quindi, di cui non hai il controllo. 

Quello che puoi e devi fare è costruire una buona strategia di link building

Link building

Per guadagnare autorevolezza agli occhi di Google, è necessario che altri siti affidabili linkino le tue pagine parlando bene della tua azienda o dei tuoi prodotti/servizi.

In questo modo il tuo sito acquisisce credibilità e, anche questo elemento, aiuta l’ottimizzazione dei siti web.

I siti che aiutano ad aumentare la credibilità del sito sono siti altamente ottimizzati e pertinenti con il tuo core business. 

Se rilevi che la tua azienda abbia ottenuto dei backlink negativi perché provenienti da siti poco attendibili, devi agire rapidamente e rimuovere quei link dannosi. 

Ottimizzazione siti web e grafica

È fondamentale creare un sito web graficamente gradevole, semplice e intuitivo da usare ai fini dell’ottimizzazione del sito

È necessario porre attenzione ai colori che scegli di usare, al font selezionato e alla sua grandezza e allo stile della grafica che deve essere coerente con il core business

Il tempo passato dall’utente sul sito aumenta se il layout è semplice, se il design di ogni pagina è coerente e se c’è uniformità tra caratteri, colori e stile.

Elementi a cui porre estrema attenzione in fase di progettazione grafica di un sito web sono:

  • campo di ricerca. Deve essere presente e ben visibile in ogni pagina del sito web il campo di ricerca  
  • font. La fruibilità dei contenuti e la loro leggibilità sono fondamentali, dunque la scelta del font è estremamente importante
  • navigazione. Creare una struttura del sito intuitiva e facile, come già detto sopra, fa sì che l’utente rimanga sul sito più a lungo 
  • funzionalità e creatività. La creatività è un aspetto essenziale ma non può andare a discapito della funzionalità
  • impaginazione. Il layout non deve essere esageratamente riempito di contenuti multimediali
  • call to action. Consigliamo di creare pulsanti con colori e dimensioni che attirino subito l’attenzione e con testi diretti ed efficaci

ottimizzazione siti web grafica

Immagini e ottimizzazione siti web

Come e perché le immagini influiscono sull’ottimizzazione siti?

Inserire le immagini nel sito web dà diversi vantaggi. 

Prima di tutto, le immagini migliorano l’usabilità della pagina. Danno, poi, un’idea immediata del contenuto testuale. Se il testo è lungo, inoltre, offrono un momento di pausa all’utente che legge. 

È importante scegliere delle immagini uniche e originali che non ha usato nessun altro per non confondere il proprio sito con la concorrenza. Ovviamente devono essere immagini coerenti con il contenuto testuale della pagina web.

Esistono delle piattaforme gratuite dove recuperare immagini, come Pexels o Pixabay, ma ci sono anche dei portali a pagamento, come Shutterstock

Come ottimizzare le immagini?

Per l’ottimizzazione sito, è necessario scongiurare che le immagini influiscano sui tempi di caricamento della pagine e far sì che diano valore aggiunto al contenuto. 

È appropriato ridimensionare le immagini per ottenere un file meno pesante possibile. 

Inoltre, bisogna rinominare il file con le keyword per cui ti vuoi posizionare e inserire l’Alt Tag e il Tag Title.

Si tratta dell’ottimizzazione seo delle immagini, che include tante altre strategie.

 

Ecco concluso il nostro articolo “Ottimizzazione siti web”. Come hai potuto vedere, gli elementi che influiscono sul posizionamento su Google sono tanti e non esistono regole scritte da poter seguire. Si tratta di un ambito in continuo cambiamento e in costante crescita ed è importante che ti tenga aggiornato per poter raggiungere i tuoi obiettivi di business. 

Seo specialist e co-fondatore di Prodice SRL, Web Agency a Milano. Laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, si occupa di web marketing dal 2013.

Chiamaci, scrivici o bussa alla nostra porta





    Voglio ricevere le Case History



      Voglio ricevere le Case History

      Inserisci il tuo nome e la tua email nel form qui sotto e clicca sul tasto “Ottieni le Case History”.
      Riceverai direttamente nella tua casella, una email con il link per scaricare il file in formato Pdf.