Social Media Marketing
Social media marketing o management? Facciamo un po’ di chiarezza. Il social media management è un’attività che comprende la gestione operativa e la gestione pubblicitaria dei principali social network presenti sul mercato.
La gestione pubblicitaria possiamo definirla distintamente sotto il nome di Social Media Marketing che è un’attività ricompresa all’interno del Social Media Management.
Quest’ultima si occupa per lo più della gestione di piani editoriali, contenuti e creatività grafica e fotografica sulle diverse piattaforme social.
I principali social media che sono oggetto di questa attività sono:
- Youtube
Tra i Social Media emergenti e che saranno, molto probabilmente il futuro e l’evoluzione digitale, non possiamo non citare TikTok e Clubhouse.
Vediamo in questa pagina come sfruttare un’attività di social media marketing e come fare in modo che i vostri potenziali clienti vi trovino attraverso questi canali.
Quale Social utilizzare
Vi state chiedendo quale social media utilizzare? La risposta è tutti. O almeno il più possibile.
La presenza social è fondamentale per ogni azienda. Ci aiuta non solo per avere un canale ulteriore di visibilità online, ma perchè essere presenti ed essere citati da altre persone o aziende, aumenta quelli che vengono definiti i “social signs”.
Segnali molto importanti anche in un’ottica di Seo e Web Marketing.
Nonostante non siano fattori diretti di posizionamento sui motori di ricerca, i segnali sociali aiutano Google a sapere di più sulla vostra attività e sulla forza del vostro brand sulla rete.
Ma come fare? Per aziende che non hanno un budget illimitato il consiglio è quello comunque di attivare e “tenere vivi” tutti i social network principali, anche a livello non professionale.
Decidendo magari di avere una gestione di social media management solo per una o due piattaforme.
Per chi avesse un budget più ampio, è sicuramente il caso di optare per una strategia di social media marketing completa a 360° che comprenda più piattaforme possibili.
Marketing social media: vediamo adesso le piattaforme in pillole.


Facebook marketing
Il re dei social network, perderà lo scettro? Per il momento no. Gli altri social sono agguerriti come Instagram (di proprietà dello stesso Facebook) e gli emergenti TikTok e Clubhouse.
La sua forza è quella di essere sul mercato da quasi 20 anni (febbraio 2004) e milioni di utenti attivi sono ancora presenti sulla piattaforma. Facebook ha modificato il nostro modo di socializzare e, ancora oggi, importanti strategie di marketing passano da qui.
Gli sviluppatori sono ancora molto attivi e la nascita della Business Suite dimostra la volontà di investire ancora nel progetto.
Il suo punto di forza è anche un suo parziale punto debole. L’età porta esperienza, ma non tutti ti ascoltano.
I giovanissimi stanno approcciando piattaforme come TikTok, i giovani Instagram. Lo zoccolo duro a cui Facebook parla oggi, va dai 35 anni ai 50. Molti over 50 hanno anche loro iniziato a navigare con questo social.
Questo è un bene per chi fa business perché è un pubblico ancora verticale sull’acquisto e con autonomia economica.
Di contro è un male perché chi fa impresa non guarda solo ad oggi, ma anche a domani. Non è detto che i consumatori di domani daranno ancora la corona d’oro a Facebook.
Oggi però, i nostri specialisti in Social Media Markeitng, spingono ancora tantissimo budget su questo spazio.
Adwords e Seo
Adwords (oggi Google Ads) e Seo sono le due facce della stessa medaglia. Il posizionamento sui motori di ricerca.
La seo attraverso attività di ricerca organica e ottimizzazione sui motori di ricerca tramite una consulenza seo.
Adwords attraverso campagne pay per click.
Entrambi gli strumenti sono validi se usati bene e si potenziano tra di loro. Ad esempio utilizziamo i Google ADS per andare ad aggredire parole chiave che per mille motivi (difficoltà della parola,alto numero di competitor) non riusciamo a posizionare organicamente.
Viceversa la Seo va a lavorare in modo tale da poter avere uno zoccolo duro di parole chiave posizionate senza dover pagare direttamente la pubblicità su Google.
Pubblicità che, per alcune aziende che offrono una grande varietà di servizi e prodotti, può essere inizialmente abbastanza costosa.
Adesso che sapete che cos’è il web marketing e come si può utilizzare per una strategia efficace, se volete saperne di più vi invitiamo a fare una chiacchierata ulteriore con i nostri specialisti.
Avrete un consulente web marketing dedicato che ascolterà le vostre esigenze e stilerà con voi una pre-analisi e un piano operativo.

Altri social media
Sempre parlando di social digital marketing altre piattaforme su cui puntare oggi o in futuro sono Linkedin, TikTok, Clubhouse, Youtube, Pinterest.
Linkedin è un social professionale, davvero molto utile per cercare lavoro o trovare dipendenti o collaboratori.
Ma forse non tutti sanno che è un ottimo strumento per generare Lead e contatti. Infatti proprio perché verticale sul mondo del lavoro, molte aziende si trovano su Linkedin. Sfruttare questa opzione è un’ottima idea a nostro avviso.
TikTok è il social che spopola tra i giovanissimi. Brevi video, a volte anche senza senso, velocità doppia rispetto a instagram e pubblico di ultra giovanissimi. Sicuramente under 20, con una grossa fetta di adolescenti tra i fruitori.
Aziende che hanno questa fascia di età tra il loro pubblico devono sicuramente pensare a una strategia di Social Media Marketing dedicata a questo social.
Pinterest è un evergreen per mamme e fai-da-te / hobbystica. Il sistema pubblicitario non è dei migliori e deve migliorare rispetto a giganti come facebook, ma chi vuole raggiungere un pubblico di mamme, neo mamme e casalinghe dovrebbe pensarci.
Per ultimo entriamo in un terreno che ha sicuramente dei punti di contatto con il Social Media Management, ma anche con il mondo delle Adwords.
Youtube infatti è considerato a tutti gli effetti un social network dei video. Ma a livello pubblicitario le operazioni da fare sono le stesse del circuito Adwords (e Adsense per gli incassi).
All’interno di una strategia strutturata di social media markeitng dovete pertanto valutare tutte queste piattaforme adattandole al vostro cliente abituale e puntando forte sul social che vi dà più garanzie e riscontri.
Social Media Management quanto costa
Una strategia di social media management efficace ha dei costi variabili in base al progetto, al numero dei social che si utilizzano e al numero di creatività e promozioni mensili che il cliente vuole fare.
Una parte grafica e/o fotografica è necessarie e importantissima. Quindi nel momento in cui parliamo di preventivi bisogna tenere in considerazione anche questo aspetto.
Se con il cliente abbiamo in piedi un progetto di comunicazione e web marketing completo e comprensivo anche di attività di immagine coordinata e di servizi fotografici e video, allora l’attività di social media management sarà inclusa in un forfait mensile omnicomprensivo.
Resta il fatto che il prezzo di una strategia social media marketing solitamente viene definita con un pagamento mensile se l’attività comprende:
- setup pagina social
- piano editoriale
- programmazione post
- implementazione campagne sponsorizzate
Il preventivo è variabile a seconda del numero e quantità di attività da svolgere.
Se non si parla invece di un progetto a lungo termine, verranno quotate singolarmente le attività su cui il nostro team di social media manager lavora. Ovviamente in questo ultimo caso i costi saranno leggermente più alti rispetto a un contratto di collaborazione annuale.
Risolviamo problemi reali
Quello che possiamo fare per te!
Video Marketing
Quando parliamo di Video Marketing intendiamo una serie di processi che comprendono la registrazione e il montaggio di video professionali, l’inserimento di effetti grafici e
Social Media Marketing
Social media marketing o management? Facciamo un po’ di chiarezza. Il social media management è un’attività che comprende la gestione operativa e la gestione pubblicitaria
Realizzazione siti web
Per realizzazione siti web solitamente si intende la creazione di un sito internet che si adatti alle esigenze del cliente. Tuttavia le aziende o i
Social Media Marketing
Social media marketing o management? Facciamo un po’ di chiarezza. Il social media management è un’attività che comprende la gestione …
Immagine coordinata
Immagine coordinata è l’insieme di attività di grafica e comunicazione visiva che concorrono a dare un’identità precisa ad un’azienda o …
Realizzazione siti web
Per realizzazione siti web solitamente si intende la creazione di un sito internet che si adatti alle esigenze del cliente. …