La pubblicità su TikTok merita un articolo specifico. Infatti, il modo di fare pubblicità su quest’app si discosta da quella che puoi effettuare sugli altri social media. Nonostante si pensi ancora che fare pubblicità su TikTok sia inutile, negli ultimi anni, la piattaforma ha inserito TikTok Ads, funzionalità che permette di creare campagne di sponsorizzazioni su questo “nuovo” e popolarissimo social media.
Sono tantissimi i brand che hanno iniziato ad utilizzare questa piattaforma per sponsorizzare i propri prodotti e servizi, farsi conoscere e far conoscere i propri valori. Di modi per fare pubblicità su TikTok ce ne sono tantissimi.
Vediamo quindi insieme cos’è TikTok Ads, come funziona e quali sono i vari modi in cui possiamo farci conoscere, o far conoscere la nostra azienda, su quest’app.
Cos’è TikTok?
Negli ultimi anni, ad essersi accaparrato il posto tra i più grandi social media, c’è sicuramente TikTok. Questo social di ultima generazione ha infatti raggiunto, secondo le statistiche del 2022, più di un miliardo di utenti in tutto il mondo. Superando perfino piattaforme storiche come Twitter.
TikTok è un’app Made in China e nasce come luogo virtuale in cui condividere dei semplici video. Con il tempo, TikTok si è diffuso tra i giovani della Generazione Z, per poi accaparrarsi anche i Millenials, fino a raggiungere piano piano quasi tutte le generazioni.
Fino a qualche tempo fa, l’app offriva la possibilità di creare e condividere video di soli quindici secondi, ma ora si è arrivati anche a tre minuti. Inoltre, sono state introdotte nuove opportunità, come i Reel e le sponsorizzazioni.
Infatti, se da una parte l’app è rimasta un luogo in cui divertirsi, condividere e dare spazio alla propria creatività, dall’altra moltissimi marchi, di natura variegata, hanno iniziato a sperimentare per introdurre in questo social la pubblicità dei loro prodotti o servizi.
Tiktok Ads e altre opzioni
Nel 2019, TikTok ha introdotto una versione beta di TikTok Ads, per garantire a utenti e brand di fare pubblicità. In quel momento, i grandi brand italiani e internazionali, hanno iniziato ad usare la funzione ADS, per promuovere i propri prodotti e servizi.
Col tempo, TikTok Ads è diventato sempre più fornito e ha introdotto delle funzionalità uniche che, se studiate e comprese, possono aiutarti a fare ottime campagne di social media marketing. Ecco perché in moltissimi hanno iniziato ad utilizzarlo come un vero e proprio spazio pubblicitario.
Non tutte le aziende o gli utenti possono sfruttare questa funzione. La notizia positiva è che sono in realtà molti sono i modi di fare pubblicità su questa piattaforma.
TikTok pubblicità
Alla nascita, TikTok non prevedeva la possibilità di acquistare degli spazi pubblicitari. Ma, come anticipato, oggi fare pubblicità su TikTok, non solo è possibile, ma è anche imprescindibile. Soprattutto per quelle aziende i cui prodotti mirano ai giovani o giovani adulti, che rimangono i principali fruitori della piattaforma. Secondo le statistiche, più del 60% degli utenti ha meno di trent’anni.
In realtà, come anticipato e come già accaduto per social come Instagram o Facebook, la fruizione si sta pian piano allargando ad altre fasce d’età. Per questo è importante capire fin da ora quali sono gli strumenti migliori per fare pubblicità su quest’app.
TikTok ha messo oggi a disposizione e pian piano migliorato diversi formati per fare pubblicità, in base agli obiettivi e ai risultati che si vogliono raggiungere.
Il formato video può essere difficile (ma non impossibile) da sfruttare per coloro che si occupano di marketing B2B, quindi da venditore a venditore, ma è molto efficace per i brand B2C, da venditore a compratore, che possono mostrare al pubblico i propri prodotti “in azione“, creando dei contenuti che possono essere anche molto accattivanti.
Come funziona la pubblicità su TikTok?
Per fare pubblicità su TikTok esistono tre strade principali che puoi intraprendere:
- Creare un profilo della tua azienda o del tuo marchio e pubblicizzare i tuoi prodotti direttamente dalla tua pagina. Vale particolarmente per i brand molto conosciuti.
- Collaborare con influencer già famosi sulla piattaforma, in modo da far arrivare il prodotto o servizio che offri a molti utenti
- Investire economicamente, quindi tramite la piattaforma di TikTok Ads, ideando e impostando campagne mirate per raggiungere i tuoi utenti e ottenere risultati.
Puoi anche decidere di percorrere queste diverse strade contemporaneamente e creare una strategia pubblicitaria personalizzata. E se non conosci la piattaforma e ti senti spaesato, puoi pensare di contattare degli esperti di Social Media Marketing, che ti aiuteranno a creare la strategia migliore per te e la tua azienda.
Vediamo ora nello specifico come fare e come funzionano le promozioni su TikTok.
Tipologie di annunci su TikTok
Come promuovere gratis su TikTok? In base ai nostri obiettivi e al nostro target, possiamo scegliere tra i diversi formati e tipi di annunci che TikTok ci mette a disposizione. Vediamo insieme alcuni tipi di annunci “fai da te” e in collaborazione, su TikTok:
- Spark. TikTok offre la possibilità ai brand di sponsorizzare dei contenuti organici e popolari, in merito ai propri prodotti.
- illustrati. Il brand può inserire degli annunci illustrati all’interno dei video, che vengono visualizzati tramite le varie app feed di notizie di TikTok. Includono ad esempio un’immagine, un brand oppure un nome dell’app con un testo dell’annuncio.
- Video. Formato più comune, video a schermo intero, che può avere una durata da cinque secondi a tre minuti e appare nei “Per te” degli utenti.
- Pangle. Pangle è una piattaforma integrata di TikTok, offre annunci, video e banner. È presente solo in alcuni paesi. Si tratta di annunci inseriti attraverso TikTok Audience Network.
- Carosello. Gallery di immagini. Puoi inserire fino a dieci immagini. Appare nell’app feed di notizie della piattaforma.
Un’altra opzione, che può essere a pagamento o meno è quella di coinvolgere i TikToker Influencer. Puoi scegliere degli influencer in linea con il tuo prodotto, i tuoi ideali, e trasmettere il tuo messaggio tramite queste figure. In cambio, potresti sia retribuirli, che regalare dei tuoi prodotti.
Cosa sono le TikTok Ads?
Le strategie precedentemente citate sono fai da te oppure coinvolgono la partecipazione di altre figure. TikTok Ads invece, tramite un’investimento nella piattaforma, permette la creazione di:
- Video in-feed Tiktok Ads. Annunci che vengono visualizzati nei “Per te“, il feed personalizzato per gli utenti della piattaforma. Sei tu stesso a creare l’annuncio, tramite TikTok Ads Manager.
- Top View. Si tratta di annunci video, che appaiono all’apertura dell’app per cinque secondi. L’annuncio è cliccabile e può essere collegato con un link esterno. Consente di far visualizzare all’utente una sola sponsorizzazione al giorno.
- AR con marchio. Si tratta ad esempio di adesivi, filtri o altri effetti, che gli utenti possono visualizzare o inserire nei loro video. Sono utili per far interagire gli utenti con il tuo brand.
- Hashtag. Annunci visualizzabili nella sezione “Scoperta” della piattaforma. Si tratta di una campagna pubblicitaria da tre a sei giorni. Utile per incoraggiare il coinvolgimento del target. I contenuti che vengono generati dall’utente si possono visualizzare tutti sotto la pagina dello specifico Hashtag.
Tik Tok Ads come funziona
Vediamo ora insieme come utilizzare, in pochi semplici passaggi, la funzione Ads di TikTok. Creando delle campagne ottimali e mirate.
Creare un account in TikTok Ads Manager
Il primo passaggio è sicuramente quello di creare un proprio account su TikTok Ads Manager, inserendo tutte le informazioni relative a te, se il brand sei tu, o alla tua azienda.
Nello specifico, dovrai semplicemente scegliere il Paese di fatturazione e specificare se si tratta di un’account aziendale o per un privato, poi inserire delle informazioni di base. Tramite mail o telefono (in base a cosa hai selezionato) riceverai il codice di conferma e dovrai accettare i termini e le condizioni del servizio, prima di registrarti.
A questo punto avrai accesso alla dashboard, in cui potrai completare la configurazione del tuo account.
Installare TikTok Pixel
La seconda fase della procedura per creare TikTok Ads è quella di installare uno snippet di codice sul tuo sito web, TikTok Pixel. Questo raccoglie le informazioni relative agli eventi che accadono sul sito (ad esempio, la localizzazione degli utenti che vi accedono).
Potrai selezionare la modalità standard o sviluppatore e creare quindi il tuo primo Pixel, impostando in TikTok Ads Manager “Evento Web“. A questo punto dovrai scaricare o copiare il codice e incollarlo nell’intestazione del sito.
Progettare una campagna
All’interno di TikTok for Business è presente una sezione in cui creare campagne per pubblicità Tik Tok. Formulerai la tua campagna in base ai tuoi obiettivi. Ad esempio:
- Copertura
- Traffico
- Conversioni
- Visualizzazioni
- Installazione della tua app
Puoi creare diversi gruppi di annunci, destinati anche a target differenti.
Configurare posizione degli annunci e targettizzazione
A questo punto dovrai scegliere il posizionamento. Significa determinare dove i tuoi annunci verranno visti dagli utenti. Ad esempio, puoi inserire i tuoi annunci in TikTok e in applicazioni che sono correlate. Come Pangle, di cui parlavamo. Se sei alle prime armi, puoi selezionare il posizionamento automatico. In questo caso, TikTok inserirà il tuo annuncio per copertura e valore massimi.
Inoltre potrai inserire tutti i dati rilevati per definire il tuo target come:
- Localizzazione
- Età degli utenti
- Sesso
- Lingua
- Interessi
- Dettagli del dispositivo
- Precedenti interazioni coi tuoi contenuti
Impostare il budget da destinare e la durata della campagna
Puoi successivamente scegliere quanto budget destinare ai tuoi annunci. Questo passaggio può essere effettuato in due diverse modalità di impostazione:
- Inserire un budget giornaliero
- Stabilire un totale della campagna e lasciare alla piattaforma il compito di gestire i soldi, in base ai parametri strategici che imposti
Anche la durata della tua campagna è un’informazione molto importante. Oltre a questa potrai anche selezionare degli orari o dei giorni specifici in cui vuoi che si attivino gli annunci.
Scegliere obiettivo e offerta
Puoi pensare di ottimizzare la percentuale di clic più elevata, oppure puntare sulle impression, in base agli obiettivi che vuoi raggiungere. È importante indicare il valore dell’offerta: l’importo che vuoi pagare per obiettivo.
Progettare un annuncio
Dopo tutti questi passaggi tecnici, si arriva al momento creativo. Dovrai progettare il tuo annuncio in modo che sia unico, rilevante e che attragga il tuo target.
Su TikTok puoi sbizzarrirti, anche grazie ai vari strumenti che l’app mette a disposizione, come Video Creation Kit, che ti permette di scegliere tra diversi modelli di video o selezionare la musica che preferisci, da un’offerta molto ampia.
Il design deve essere studiato strategicamente. Gli utenti accedono all’app tramite telefono. Dovrai quindi creare un video che si adatti alle proporzioni dello smartphone e che sia quindi totalmente ottimizzato.
Creare la tua TikTok Ads
Quando credi di aver creato l’annuncio perfetto per le tue esigenze, non resta che inserirlo e pubblicarlo. Potrai caricare il tuo contenuto, prestando attenzione alle specifiche che TikTok consiglia in merito agli annunci.
Prima di pubblicarlo potrai visualizzare l’annuncio in anteprima, in modo da poter fare eventuali modifiche prima dell’effettiva pubblicazione. A questo punto dovrai inserire un piccolo messaggio descrittivo e accattivante e inserire la tua call to action, ad esempio “registrati“, “contattaci” e così via.
Dopo aver inserito tutte le informazioni, dovrai solo cliccare “invia“, per pubblicare o impostare il tuo annuncio.
Monitorare e calibrare le campagne
Dopo aver creato il tuo annuncio o il tuo gruppo di annunci, dovrai sicuramente monitorarne l’andamento nel tempo, in modo da poter ottimizzare passo passo gli annunci e ottenere risultati ottimali. TikTok mette a disposizione strumenti per questo tipo di analisi, che ti permettono di vedere il numero di impression, clic o conversioni. O confrontare i tuoi annunci con altri, per capire ciò che funziona meglio.
Vantaggi e Svantaggi di TikTok Ads
Investire denaro per sponsorizzare i nostri prodotti o servizi su TikTok può sembrarci una scelta assurda. In realtà, come abbiamo avuto modo di vedere, TikTok non è solo l’app dei balletti. Anzi, rispetto ad altri social media presenta dei forti vantaggi. Tra questi abbiamo:
- Portata globale
- Grande partecipazione
- Possibilità di scegliere tra diversi formati e risorse
- Individuazione di un target specifico
- Monitoraggio semplice e chiaro
- Pochi competitor
- Costi bassi
I principali svantaggi della sponsorizzazione su questo tipo di app, rispetto ad altri social più “anziani” come Facebook o Instagram, sono invece:
- Difficoltà di conversione
- Capacità di Targeting ancora limitata
Creare una campagna ottimale su TikTok
Ora che abbiamo visto in che modo, nella pratica, è possibile fare su TikTok pubblicità, che sia tramite TikTok Ads, influencer o direttamente dal proprio profilo, vogliamo darti dei consigli in merito alla parte “creativa” della creazione dei tuoi annunci su questa piattaforma. Come in ogni social o strumento tramite cui è possibile pubblicizzarsi, infatti, anche TikTok presenta delle caratteristiche e delle regole che, se rispettate, ci consentono di emergere sugli altri. Alcune di esse valgono, in generale, se si parla di pubblicità sui social. Vediamo quindi insieme alcune strategie per creare campagne efficaci su quest’applicazione:
- Sii autentico e diretto. I tuoi annunci, il modo in cui li crei, dovrebbero rispettare a pieno i tuoi valori e quelli della tua azienda. Il tempo che TikTok ti mette a disposizione per esprimere questa autenticità è poco e rispecchia la durata di un video. Ecco perché dovresti riuscire ad esprimere il tuo messaggio in breve tempo. In generale, secondo le statistiche, i video che vanno dai 21 ai 34 secondi portano più conversioni rispetto ad altri.
- Crea dei video verticali. In genere, il formato verticale, rispetto a quello orizzontale o quadrato, porta più conversioni.
- Scegli il momento adatto per promuovere il tuo prodotto. Segui le tendenze e introduciti al momento opportuno, con la tua campagna o il tuo annuncio.
- Usa audio e testi. Qualunque tipo di audio attrae il pubblico e aumenta le impressioni. In particolare, puoi seguire i trend di TikTok e creare dei video che abbiano senso in merito al trend e all’audio che utilizzi. Per quanto riguarda i testi, sappiamo che i sottotitoli o le sovrapposizioni aumentano l’impatto sugli utenti.
- Utilizza gli hashtag. Questo è importante sia perché aiuta gli utenti a trovarti più facilmente, se crei hashtag specifici per il tuo brand, sia per farti conoscere, utilizzando hashtag di tendenza che si trovano nella pagina “Scoperta” dell’app. Ovviamente, dovresti cercare di selezionare quegli hashtag che hanno senso per te e per il tuo brand, i suoi valori e i suoi prodotti.
- Collabora con i Tiktoker influenti. Gli influencer hanno già un seguito, introducendoli nella tua campagna pubblicitaria è più probabile che i loro follower si fermino a guardare il video della tua campagna. Come nel caso degli hashtag, dovresti cercare di coinvolgere quegli influencer che siano in linea con gli ideali del tuo brand. E che abbiano dei follower compatibili con il target che hai scelto in maniera strategica.
- Mescola vari stili. Aggiorna la tua “creatività“, parametro di TikTok Ads, una volta a settimana, per non appesantire il pubblico che entra in contatto con il tuo contenuto.
- Stai su TikTok. Dedica del tempo ad utilizzare la piattaforma, scopri i trend e capisci come puoi utilizzarli in modo strategico, creativo e divertente. Ricorda che stai parlando principalmente ai giovani.
Quanto costa TikTok Ads
Sei tu a scegliere il Budget e la durata della tua campagna TikTok Ads, ma la piattaforma stabilisce un minimo per poter avviare la campagna, che si aggira attorno ai 20€. Inoltre, i costi variano in base a fattori aggiuntivi come la scelta di collaborare con influencer o la condivisione su altri canali.
A proposito di tik tok, prima di concludere. Ecco qui un link al nostro articolo su come finire nei “per te” di TikTok.
Questo era il nostro articolo su “TikTok Ads“. Per ulteriori informazioni in merito, se hai bisogno di una consulenza con uno degli esperti SEO di Prodice, web agency di Milano, o per richiedere un preventivo per il tuo sito web, non esitare a contattarci tramite il form apposito presente nella sezione contatti del nostro sito.
Seo specialist e co-fondatore di Prodice SRL, Web Agency a Milano. Laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, si occupa di web marketing dal 2013.
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/
- Matteo Morandihttps://www.prodice.it/author/matteo-morandi/