Adwords

Google Adwords è il nome della piattaforma messa a disposizione da Big G per creare campagne pay per click sul famoso motore di ricerca di Mountain View.

Le campagne di google adwords sono molto efficaci e la piattaforma si è evoluta e continua ad evolvere nel tempo.

Anche il nome è da poco cambiato. Infatti le ex Adwords sono conosciute oggi come Google ADS.

Adesso vi spiegheremo cosa sono e a cosa servono le adword, ma mettiamo in chiaro sin da subito che non sarà un manuale passo passo su come fare campagne adwords.

Campagne Adwords a cosa servono

Google ads ha un grande vantaggio per quanto riguarda il posizionamento sui motori di ricerca.

Se fatte correttamente vi permettono, entrando in asta con altri competitor, di essere al primo posto per gruppi di parole su Google. Parole chiave scelte da voi in fase di briefing.

Vincere un’asta significa posizionarsi prima dei vostri competitor in una posizione superiore anche ai primi risultati organici.

Gli annunci adwords si riconoscono nella Serp perché, per quanto riguarda Google Italia, hanno di fianco una piccola scritta “ann.” prima del testo.

Il discorso delle aste è abbastanza complesso, ad esempio si parla di quota impressioni per sapere se il vostro annuncio si sta posizionando prima dei competitor.

Una quota impressioni del 60% significa, ad esempio, che per una data chiave di ricerca vi posizionate davanti ai competitor 6 volte su 10.

Ovviamente fino ad esaurimento del budget che avete in precedenza stabilito.

Come fare una campagna in Google Ads

Impostare una campagna di Google Ads non è un’operazione semplice. Ci sono anche servizi “express” chiamati google express adwords, ma non hanno la stessa efficacia. I risultati spesso non sono quelli sperati.

Dato il costo vivo delle spese pubblicitarie da destinare a Google non è il caso di sbagliare e bisogna affidarsi a consulenti adwords esperti e preparati per ottimizzare il budget.

Impostata la piattaforma e collegati correttamente tutti gli account si definisce la strategia.

google adwords

Analisi e Briefing

Briefing e analisi sono i due momenti chiave della campagna ADS. Le modalità di sviluppo di una strategia variano a seconda di questi fattori:

  • Tipo di servizio o prodotto
  • Costo del servizio o prodotto
  • Budget a disposizione
  • Competitività del settore merceologico
  • Competitività della concorrenza
  • Obiettivi desiderati

Cosa significa? Che non è uguale vendere servizi medici da prodotti alimentari. Ci sono delle regole da seguire e soprattutto ci sono dei dati da analizzare preventivamente.

Quanti competitor usano le Google ADS? Quanto è competitivo il settore? Che margini di guadagno abbiamo in base al costo da sostenere e il prezzo del mio servizio/prodotto?

Sono tutti aspetti da tenere in considerazione in sede di briefing e analisi. Se non lo fai non puoi dire di essere uno specialista adwords.

Proviamo a estremizzare: immaginiamo di vendere gomme da masticare in stick da un euro. Ci sono competitor che già fanno campagne, il costo per click è elevato superiore a 0,50 cent e non abbiamo elementi di forza che ci contraddistinguono dalla concorrenza.

Click e successiva richiesta (conversione) non significa aver acquisito un cliente pagante, ma un contatto caldo da convertire effettivamente.

Vale la pena? Probabilmente è un azzardo. In questo caso un buon consulente è quello che vi dirà di non utilizzare questo strumento e magari lavorare su una campagna di Social Media Marketing per aumentare la reputazione online del Brand.

Landing e Tracciamento

landing page
specialista adwords

YouTube Ads

Un’immagine vale più di mille parole. Un video vale più di mille immagini, ci verrebbe da dire.

Sebbene Youtube viene considerato un social network, è comunque uno strumento google.

Quindi come piattaforma pubblicitaria, sia per monetizzare (circuito Adsense) che per promuovere (Adwords), viene ricompresa all’interno dei discorsi Google ADS.

Possiamo usufruire di diverse modalità di sponsorizzazione video. Tratteremo l’argomento su Youtube in una sede separata all’interno del nostro blog, ma intanto indichiamo i principali tipi di pubblicità possibili:

  • Display
  • Video Ignorabili
  • Non Ignorabili
  • Schede Sponsorizzate
  • Bumper

Quanto costa fare Adwords?

Costo adwords: quanto spendere? Questa è un’ottima domanda e possiamo dire che il prezzo delle Google ADS si divide in due parti.

La prima è il costo della consulenza adwords, compresa anche delle impostazioni delle campagne e il loro mantenimento e settaggio nel tempo.

La seconda parte del costo adwords deriva proprio dai costi vivi della pubblicità. Quello che la piattaforma Google chiede in un meccanismo di asta, per far vedere la vostra pubblicità.

Per farla semplice, possiamo immaginare la pubblicità tradizionale alla televisione. La registrazione e il montaggio dello spot televisivo ha un costo di agenzia, c’è un ulteriore prezzo da pagare ai canali televisivi per i vari “passaggi” dello spot.

Lo stesso vale per le adword. Cos’ come per le pubblicità in tv i costi dipendono dal canale, dalla fascia oraria e dal numero di passaggio, così per ADS dipende da quanta concorrenza c’è nelle aste e quanto è competitivo il mercato.

Per quanto riguarda il costo adwords di agenzia, si può definire un prezzo orario oppure un prezzo a campagna. Laddove una campagna è divisa in gruppi di annunci e gruppi di parole chiave.

La campagna, una volta attivata, non viene lasciata a se stessa, ma va monitorata costantemente, con report mensili e “pulizia” delle parole che non portano traffico o budget.

Quindi dopo la fase di setup ci sarò un costo di maintenance mensile che viene deciso insieme al cliente.

Si può trattare di un prezzo fisso (di solito quando si vendono servizi) o una percentuale sul venduto (solitamente se si vende prodotti ad alta marginalità).

Questi sono gli elementi di cui tener conto quando bisogna valutare i costi di una campagna di Google Ads.

Se avete bisogno di una consulenza Adwords vi aspettiamo presso i nostri uffici di Milano per spiegarvi in modo più approfondito o per un preventivo senza impegno.

Risolviamo problemi reali

Quello che possiamo fare per te!

Video Marketing

Quando parliamo di Video Marketing intendiamo una serie di processi che comprendono la registrazione e il montaggio di video professionali, l’inserimento di effetti grafici e

Approfondisci >

Social Media Marketing

Social media marketing o management? Facciamo un po’ di chiarezza. Il social media management è un’attività che comprende la gestione operativa e la gestione pubblicitaria

Approfondisci >

Immagine coordinata

Immagine coordinata è l’insieme di attività di grafica e comunicazione visiva che concorrono a dare un’identità precisa ad un’azienda o …

Approfondisci

Campagne Dem

Campagne dem significato: la parola dem, nel marketing, indica l’acronimo inglese di direct email marketing. Le campagne dem sono una …

Approfondisci

Video Marketing

Quando parliamo di Video Marketing intendiamo una serie di processi che comprendono la registrazione e il montaggio di video professionali, …

Approfondisci

Vuoi far crescere il tuo business?

Possiamo aiutarti a farlo. Inviaci un messaggio e descrivici il tuo business. Siamo Prodice: la migliore web agency Marketing Oriented a Milano

Voglio ricevere le Case History



    Voglio ricevere le Case History

    Inserisci il tuo nome e la tua email nel form qui sotto e clicca sul tasto “Ottieni le Case History”.
    Riceverai direttamente nella tua casella, una email con il link per scaricare il file in formato Pdf.