Video Marketing

Quando parliamo di Video Marketing intendiamo una serie di processi che comprendono la registrazione e il montaggio di video professionali, l’inserimento di effetti grafici e suoni, lo storytelling, il video shooting e il posizionamento online del prodotto finito.

Ci sono diversi tipi di video che possiamo realizzare e molte attività di marketing video che possiamo fare.

Ad esempio potremmo aver bisogno di un video professionale per:

La nostra web agency a milano si occupa sia della registrazione che del montaggio di video professionali, che del loro sviluppo e promozione sulle diverse piattaforme di web marketing.

Come realizzare un video professionale

Il video marketing è un’attività che non si può improvvisare. Ci sono tanti aspetti e tanti strumenti che vengono utilizzati per registrare il video perfetto.

Le videocamere

Innanzitutto la scelta della video camera. A volte può bastare uno smartphone di ultima generazione.

Un vlog o un’intervista necessita di uno strumento più performante come una fotocamera in grado di registrare in 4k o full hd.

Spot pubblicitari hanno invece bisogno di videocamere ultra professionali, che solitamente vengono noleggiate dagli operatori video per il tempo necessario alla conclusione del progetto.

In quest’ultimo caso i costi di noleggio sono importanti, da qualche centinaia a qualche migliaio di euro a secondo dello strumento.

Chiudono il cerchio anche l’utilizzo di strumenti ulteriori come le steady cam per video in movimento e i droni (volanti o terrestri) per i quali è richiesto anche un patentino.

video marketing

L’importanza dell’audio

Tutti lo sottovalutano, ma l’audio fa la differenza tra un video professionale e un video fatto in casa.

Per prima cosa bisogna scegliere un buon microfono. Meglio se wi-fi per evitare fili nell’inquadratura del video. Può essere a mezzo fucile o un lavalier clip a seconda della tipologia di video che dobbiamo registrare.

Dobbiamo assolutamente evitare rumori di fondo, fruscio ed effetto ovattato. Il passaggio ulteriore è quello che viene definito audio correction.

Nonostante l’utilizzo di microfoni professionali non è detto che le condizioni ambientali siano sempre ottimali. Per questo motivo, potrebbe esserci bisogno di lavorare all’audio in post produzione e non mai un’operazione banale.

La location e l’illuminazione

Un altro elemento molto importante quando strutturiamo degli shooting video per un’attività di video marketing è la scelta della location e del tipo di illuminazione.

Soprattutto quando registriamo al coperto è necessario, dal nostro punto di vista, un sopralluogo preventivo per vedere le condizioni di luce.

Bisogna evitare di registrare in un posto eccessivamente buio o eccessivamente luminoso.

In caso di una stanza molto in ombra dovremmo portare delle luci professionali in modo da ovviare il problema. Anche se alcune videocamere (molto costose) hanno la possibilità di registrare ottimi video in condizioni di scarsa luminosità.

Anche un luogo troppo luminoso non va bene perché è facile che le immagini, come per la fotografia, vengano sovraesposte.

Questo capita spesso in giornate molto soleggiate. Si può lavorare, come nell’audio, in post-produzione, ma è sempre meglio iniziare a lavorare correttamente già in fase di registrazione.

Ad esempio cercando di evitare di catturare i video contro-sole e in caso non fosse possibile utilizzando filtri per attenuare la luce.

Un ultimo punto riguarda l’ordine della location. In fase di sopralluogo bisogna già valutare quali sono le criticità della location, come disordine, oggetti, rumori che non devono assolutamente entrare nel video.

In caso di location particolarmente disordinate, possiamo usare alcuni trucchetti nell’inquadratura, come ad esempio il “ricercatissimo” effetto Bokeh.

Altro modo di operare è quello di restringere il più possibile l’inquadratura sul soggetto, evitando di mostrare quello che c’è intorno.

Dove mostrare i nostri video

Marketing a video: se un’immagine vale più di mille parole, un video vale più di mille immagini.

Ma come e dove utilizzare i video? Un video può essere caricato o utilizzato su diverse piattaforme, ognuna con le sue specifiche dimensioni e caratteristiche.

In primo luogo dobbiamo avere già a mente quali piattaforme vogliamo utilizzare e quale è il nostro obiettivo. Questo prima ancora di iniziare una qualsiasi attività di video marketing.

Ciò è quello che ci permette di definire il taglio del video, in relazione anche alle caratteristiche del nostro brand (ps: avete già letto il nostro articolo su cos’è l’archetipal marketing?).

Video sul sito, youtube o vimeo?

Presentazioni aziendali, vlog, video corsi

Le presentazioni aziendali sono anche conosciuti come video corporate. Possono essere dei video creati con immagini creative in movimento oppure dei mini spot pubblicitari registrati in azienda e pubblicati successivamente sul sito web, sui social media o su schermi interni alla società (es. sale d’attesa).

In una strategia di marketing video il corporate aziendale è quasi sempre il primo tassello, perché si incastra perfettamente all’interno di un progetto di immagine coordinata e brand identity aziendale.

Progetti più complessi di corporate video possono prevedere l’utilizzo di droni (nei nostri case studies vedrete un video registrato con drone).

Possono anche prevedere l’ingaggio di attori o testimonial, non per forza VIP, ma comunque professionisti o semiprofessionisti. Attenzione in questo caso a essere in regola con i pagamenti dello sfruttamento dei diritti di immagini e con le relative liberatorie.

I vlog sono invece, come suggerisce il nome, dei Video Blog. Generalmente si registrano con fotocamere semi professionali e con lo stile dell’intervista singola.

Vengono inseriti su blog professionali e spesso sono appoggiati a piattaforme social video commerciali come Youtube o all’interno dei principali social media come Instagram o Facebook.

Discorso simile sono i video corsi, ma a differenza del vlog che potrebbe aver bisogno di effetti grafici personalizzati, un corso deve poter “ospitare” slide e pdf al suo interno come supporto o approfondimento.

Vimeo è una piattaforma più adatta in questo caso perché ti permette di nascondere il corso al pubblico e mostrarlo solo a seguito del pagamento.

Spot pubblicitari

Diamo solo un cenno per quanto riguarda gli spot pubblicitari, che sono i classici che vedete in televisione. Questo argomento merita un approfondimento a parte perché oltre tutto quello che vi abbiamo detto si uniscono molti altri altri elementi come ad esempio un regista, uno storyteller, un direttore della fotografia e un art director.
Sempre che vogliamo un prodotto che sia davvero professionale ed adatto a uscire su spazi televisivi importanti.

Qualunque siano le vostra esigenze di marketing a video, potete contattare la nostra agenzia di comunicazione a Milano. Il nostro team saprà indirizzarvi nella scelta corretta e proporvi il preventivo più adatto a voi.

Risolviamo problemi reali

Quello che possiamo fare per te!

Video Marketing

Quando parliamo di Video Marketing intendiamo una serie di processi che comprendono la registrazione e il montaggio di video professionali, l’inserimento di effetti grafici e

Approfondisci >

Social Media Marketing

Social media marketing o management? Facciamo un po’ di chiarezza. Il social media management è un’attività che comprende la gestione operativa e la gestione pubblicitaria

Approfondisci >

Social Media Marketing

Social media marketing o management? Facciamo un po’ di chiarezza. Il social media management è un’attività che comprende la gestione …

Approfondisci

Servizi Fotografici

I servizi fotografici sono molto richiesti per i motivi più disparati e vengono effettuati da fotografi professionisti in grado di …

Approfondisci

Consulenza Seo

La consulenza Seo è fondamentale per il vostro sito web: ma perchè? Perché è attraverso la Seo, acronimo di search …

Approfondisci

Vuoi far crescere il tuo business?

Possiamo aiutarti a farlo. Inviaci un messaggio e descrivici il tuo business. Siamo Prodice: la migliore web agency Marketing Oriented a Milano

Voglio ricevere le Case History



    Voglio ricevere le Case History

    Inserisci il tuo nome e la tua email nel form qui sotto e clicca sul tasto “Ottieni le Case History”.
    Riceverai direttamente nella tua casella, una email con il link per scaricare il file in formato Pdf.